
LE 7 REGOLE DI PARACELSO
"Sette semplici regole per vivere in salute, sereni nello spirito e
fiduciosi nel futuro."
Serata a tema: 4 Marzo 2021
Philippus Aureolus Teophrastus Bombastus von Hohenheim, nato in Svizzera nel 1493, preferì chiamarsi “Paracelso”, cioè “meglio di Celso”, un famoso medico greco-romano del primo secolo dopo Cristo.
Paracelso insegnava all’umanità queste 7 regole per far si che l’essere umano potesse vivere in un corpo sano, con una mente calma in connessione con lo spirito.
Il modo in cui viviamo spesso ci allontana da noi stessi; lo stress, gli impegni i carichi e le responsabilità ci fanno vivere nella frenesia del fare, allontanandoci sempre di più da quel “sentire” e da quella “attenzione” tanto cara a questo medico lungimirante. La chiave di volta è il nostro corpo. Ritornare ad ascoltarlo e a dargli attenzione è il primo passo che ci conduce verso quelle risposte che invece continuiamo a cercare all’esterno nell’attesa, spesso, che qualcuno ci mostri delle soluzioni.
Attraverso questa serata a tema Mauro e Viviana ci aiuteranno a comprendere l’importanza del come poter “invertire la rotta”; anziché cercare all’esterno le risposte ai nostri malesseri, imparare a spostare l’attenzione verso la nostra interiorità, utilizzando ciò che da sempre esiste in natura “l’attenzione”. Ascoltare e imparare a comunicare con il corpo, divenendo abili osservatori di ciò che accade nel nostro mondo interiore, senza che la mente distolga la nostra attenzione, attraverso la confusione, i dubbi, i ripensamenti è un passo fondamentale per ritrovare l’equilibrio e l’armonia nella nostra vita.