Descrizione
In questa intervista Mauro Ferraris ti svelerà alcuni dei passaggi più emozionanti del romanzo.
Ho letto i tuoi due libri di seguito. Devo dire che mi sono molto piaciuti e ti faccio innanzitutto i complimenti per la tua grande preparazione storica, del mondo arabo e delle varie religioni. Non sono certo una critica letteraria, ma il tuo stile di scrittura mi è piaciuto molto, articolato, preciso ma anche fluido e scorrevole. Le storie le ho trovate avvincenti, la relazione di Emmanuel con Thomas fantastica!! Il padre di Emmanuel una guida che tutti vorremmo incontrare nella vita! Nel secondo testo è molto affascinante la rivisitazione della storia della Maddalena e di Giuda, forse mi sarebbe piaciuto venissero esplorate e narrate ancora di più, a volte le note, seppure interessantissime, hanno un po’ appesantito la narrazione allontanando la mente dall’immersione fantastica per ricondurla alla razionalità, L’ incontro tra le due sorelle … lo yin e lo yang … Nell’ epilogo finale il tema del perdono che chiude un cerchio e permette d’interrompere le reiterazioni di vita in vita ci riporta all’essenza ed anche alla possibilità che la vita ci offre sempre di prendere in mano il nostro destino. Le relazioni e l’amore trasversali ai diversi piani dell’esistenza spirituale… bello! Dà fiducia: anche quanto crediamo di essere soli non lo siamo mai! Infine sarei stata contenta che la storia continuasse ancora un po’ ed esplorasse, ma probabilmente non è stato così volutamente, il vissuto di Amina ed Emmanuel magari lasciandoci anche la possibilità di un finale a lieto fine. In ogni caso i riferimenti alla reincarnazione anche nella nostra cultura cristiana e la particolare interpretazione dei personaggi di Maria Maddalena e Giuda Iscariota li trovo importanti … da divulgare … per promuovere punti di vista differenti nel cattolicesimo che sta soffrendo e soffocando sotto il peso delle ingiurie nella storia asservite al dominio e al potere. Per quanto un mio modesto parere ti possa essere gradito! Grazie e un abbraccio
Patrizia
Il Regno Perduto, è un libro da leggere con molta attenzione. Il racconto della vita di un tempo lontano che ti sembra proprio di viverlo. La meravigliosa ricerca storica ti catapulta indietro nel tempo e ti porta a sentirti parte di un mondo che, sebbene lontano, ha il potere di avvolgerti in quelle trame misteriose e avvincenti.
Carmine
Libro molto bello da leggere, coinvolgente, misterioso e profondo fino alla fine. Poi, una volta finito, senti la necessità di leggerlo una altra volta, come sto facendo io, fermandoti ogni tanto a meditare nel tuo profondo dell'animo.
Silvana
Un Meraviglioso Percorso, Ricco di spunti di riflessione, di Storia. Un Viaggio che ognuno di Noi può intraprendere, alla scoperta di un Sé da conoscere. Una storia da Rileggere con il Cuore, E scoprire la Nostra Vera Essenza.
Ilenia
Un libro che va letto più volte, ricco di concetti che ci appartengono. Dentro a uno sguardo…la storia di ognuno di noi. Tra battaglie, intrighi e magie, la storia di un eterno amore.
Sandra





